Les secrets de mon père

10 Settembre 2022

di Vèra Belmont(Francia, Belgio, 2021) 73’
V.O. con sottotitoli in italiano
In concorso

21 Settembre 2022 – Ore 19.00 – Cinema Arlecchino
e
22 Settembre 2022 – ore 18.00 – Cineteca – Sala Mastroianni

Un film importante che si concentra sul viaggio di una famiglia verso la riconciliazione dopo aver affrontato il trauma dell’Olocausto e Auschwitz

Inu-oh

10 Settembre 2022

di Masaaki Yuasa (Giappone, Cina, 2021) 98’
V.O. con sottotitoli in italiano
In concorso

22 settembre 2022 – Ore 19.00 – Cinema Arlecchino
e
25 settembre 2022 – Ore 20.00 – Cineteca – Sala Mastroianni

Il film, adattamento cinematografico di un saggio di Hideo Furukawa, prende spunto da una figura realmente esistita nel Trecento.

RETROFUTURO – INSERT COIN #3 – PsychoPixel: sperimentazioni audiovisive nell’Italia postmoderna 

10 Settembre 2022

Accoglienza con drink di benvenuto
Ingresso libero su prenotazione.
22 settembre – Ore 20,30 – Cinema Arlecchino

Incontro a cura di Francesco Spampinato (piano b, Università di Bologna) con la partecipazione di Giovanotti Mondani Meccanici (Antonio Glessi, Andrea Zingoni); Paola Lagonigro (studiosa, Sovrintendenza Capitolina); Leo Lecci (Università di Genova); Adriano Abbado (artista).

Scanners – “David Cronenberg, La Bellezza interiore”

10 Settembre 2022

di David Cronenberg (Canada,1981) 103′ – In italiano
IN COLLABORAZIONE CON CINETECA BOLOGNA

22 Settembre 2022 – Ore 22.30 – Cineteca – Sala Mastroianni

Per le proiezioni della rassegna “David Cronenberg, La Bellezza interiore” a Bologna, in collaborazione con Cineteca Bologna, sarà valido il biglietto singolo acquistato alla cassa di Cineteca Bologna.

In molti concordano: dopo aver visto Scanners, è più difficile proferire a cuor leggero, in caso di emicrania, la frase: “Sento che mi sta per scoppiare la testa”.